Altri contenuti - WHISTLEBLOWING e Dati ulteriori

Normativa relativa all'obbligo di pubblicazione: art. 7-bis, c. 3, d.lgs. 33/2013; art. 1, c. 9, lett. f), l. 190/2012

WHISTLEBLOWING

Per favorire il contrasto di episodi di corruzione, SiCamera ha da tempo previsto, nel proprio “Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01” e nelle “Misure integrative al Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/01 in tema di prevenzione della Corruzione - Piano triennale di prevenzione della corruzione”, una procedura per la segnalazione di illeciti.

Si.Camera, in ottemperanza a quanto previsto dal Dlgs 24/2023 ha implementato un sistema di whistleblowing per la gestione delle segnalazioni. Il suddetto sistema permette di gestire le segnalazioni pervenute con garanzia di anonimato per i soggetti segnalanti e la massima sicurezza informatica; tale piattaforma consente, al contempo, di interloquire con il soggetto segnalante. La presente piattaforma può essere utilizzata anche per reclami e segnalazioni relative alle tematiche della parità di genere, comprese molestie e violenze (PdR 125:2022).

L’accesso al sistema di whistleblowing è consentito al seguente indirizzo: https://sicamera.gsdwhistle.it/

Procedura Whistleblowing per le segnalazioni di illeciti e irregolarità

Istruzioni operative per la segnalazione di illeciti nel portale del Whistleblowing

Procedura Operativa Gestione delle Segnalazioni di parità di genere

PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della protezione dei dati è l'ing. Alfredo SUTERA, designato con atto del 29 ottobre 2020.
Tel. 06.777.13.901; e-mail: dpo@sicamera.camcom

 

Modificato il   17/09/2025 13:43:36