Rendere disponibili e fruibili online i percorsi turistici della cosiddetta "mobilità dolce" in Calabria, definiti da Uniontrasporti per conto dell’Unioncamere Calabria e composti da ciclovie, cammini e storici
Il nostro progetto completa una iniziativa di Uniontrasporti che, per conto dell’Unioncamere Calabria, ha sviluppato una mappatura della cosiddetta "mobilità dolce" del turismo in Calabria, nell’ambito del Fondo di Perequazione 2019-2020 Programma Turismo. Nella mappatura svolta rientrano tutti quei nuovi servizi di mobilità a fini turistici (a piedi, con le biciclette o con treni d’epoca) che si stanno diffondendo come turismo "lento/attivo" e che permettono di accantonare i mezzi di trasporto privati motorizzati per riscoprire da vicino il territorio calabrese e le sue ricchezze paesaggistiche, architettoniche e storico-culturali di pari passo con la sensibilità, l’attenzione ed il rispetto verso l’ambiente e la natura.
Uniontrasporti ha definito 24 percorsi mono-modali (a scelta tra: bici, a piedi, treno storico, ferrovie dismesse) oltre alla ipotesi di un percorso multimodale in 7 tappe che consente di utilizzare varie modalità di spostamento. Abbiamo reso fruibili i percorsi turistici mediante mappe interattive ottenute con l’applicazione “My Maps” di Google: una per i percorsi mono-modali e una per le ipotesi di percorso multi-modale e le sue tappe. Tramite la stessa applicazione abbiamo completato le informazioni sul percorso tramite una finestra informativa contenente una breve descrizione del percorso e un link che rimanda alla scheda di approfondimento dettagliata.
Per consentire agli utenti una fruizione ottimale delle descrizioni e dei percorsi è stata incorporata una macro mappa interattiva all'interno di una nuova sezione dedicata del sito internet di Unioncamere Calabria in questo modo l'utente può interagire evidenziando specifiche porzioni del percorso o filtrando per una specifica modalità di spostamento.
Le schede di dettaglio dei percorsi sono fruibili anche dal sito di Unioncamere Calabria, scaricabili da un elenco suddiviso per modalità di trasporto:
Questo progetto, così come la realizzazione del sito di Unioncamere Calabria e di Enterprise Europe Network Calabria, fanno parte delle attività della nostra area comunicazione e digitale: approfondisci:
Creato il 03/04/2024 - 17:09
Modificato il 14/10/2025 - 12:25