Assistenza ciclo della performance

Assistenza Ciclo della performance


Obiettivi del progetto

Mettere a disposizione degli operatori istituzionali strumenti concreti per valutare opportunità e condizioni tecnico-operative necessarie all’export di aziende agricole e agroalimentari.

Il lavoro svolto

A partire dal 2009 è stata avviata una riforma della Pubblica Amministrazione concentrata sul miglioramento continuo della performance organizzativa. Il termine "performance" si riferisce al contributo che gli individui, i gruppi di individui e le unità organizzative, in poche parole l'ente stesso nel suo complesso, apportano al raggiungimento delle finalità e degli obiettivi (ma anche alla soddisfazione dei bisogni della collettività) per cui l'Ente è stato istituito (cfr. Legge 4 marzo 2009, n. 15 e Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n.150).

Quando si parla di monitoraggio della performance ci si riferisce a quelle attività volte a  misurare e valutare i propri servizi e le proprie priorità strategiche, a rendere trasparenti ed accessibili obiettivi e risultati, a premiare il merito (collettivo e individuale).

Per supportare le Camere di commercio in questa importante e complessa attività di monitoraggio e misurazione, offriamo la nostra assistenza , che consiste in:

  • impostazione del Sistema di misurazione e valutazione 
  • costruzione dell’alberatura della pianificazione
  • messa a punto delle procedure di rilevazione, misurazione e valutazione 
  • definizione della reportistica prevista nella costruzione delle Schede di valutazione individuale
  • elaborazione dei relativi documenti (Piano, Relazione)

Linee di attività coinvolte

Creato il   07/02/2022 - 19:25

Modificato il   07/02/2022 - 19:44