Conferenza EBRA 2025

Conferenza Ebra 2025


Obiettivi del progetto

Supportare Unioncamere e l’European Business Registry Association (EBRA) nell’organizzazione della conferenza annuale rivolta agli associati di EBRA, ai professionisti e alle professioniste che operano nel settore dei registri delle imprese, sia a livello europeo che internazionale. Il meeting annuale di EBRA rappresenta un appuntamento di rilievo e un'occasione di confronto, scambio e costruzione di reti professionali, nell’ambito della gestione e dell’innovazione dei registri.

Il lavoro svolto

L'edizione 2025 si è svolta a Milano l'11 e il 12 giugno, preceduta il 9 e 10 giugno da una sessione privata riservata al board e all'assemblea dei soci. Il nostro contributo ha riguardato il supporto tecnico-specialistico a Unioncamere e ai partner di progetto, nella organizzazione dell'evento e nella gestione della relativa comunicazione. In particolare:

Individuazione delle location, attraverso un’attività di scouting, contatto e sopralluogo presso diverse strutture milanesi, finalizzata all’individuazione di quelle corrispondenti agli standard qualitativi e logistici richiesti per l’evento.

Predisposizione dei servizi tecnici e congressuali, ovvero definizione dei requisiti tecnici per le riprese dell'evento e la traduzione simultanea e organizzazione dei servizi congressuali complementari (catering, accoglienza e logistica).

Individuazione e gestione dei rapporti con i vari fornitori incaricati di curare i vari aspetti logistici e tecnici dell’evento.

Identità visiva e materiali di comunicazione, a partire dall’ideazione del logo e del concept grafico, applicati in modo coerente su tutti gli strumenti comunicativi e promozionali, l’immagine coordinata è stata declinata sui diversi materiali (programma della conferenza, badge identificativi, materiali per l’allestimento degli spazi, social card, copertine per i video, slide di apertura e chiusura per ogni sessione dell’evento, nonché format editoriali e grafici per le presentazioni). La ricerca e la selezione dei gadget personalizzati, inoltre, è stata finalizzata a rafforzare la riconoscibilità visiva dell’evento. A completamento delle attività, sono stati progettati e realizzati i format del programma e delle slide).

"Conferenza EBRA 2025 pannello informazioni"     "Conferenza EBRA 2025 materiale grafico" 

Realizzazione del sito web dedicato alla conferenza (ebramilan2025.it), sviluppato come strumento chiave per la promozione dell’evento e la gestione delle iscrizioni, offrendo ai partecipanti e alle partecipanti accesso immediato a tutte le informazioni (agenda, speakers, logistics, contact). Realizzato in linea con l’identità visiva progettata e con richiami alle venue, il sito, che abbiamo realizzato interamente in inglese, è stato integrato con la piattaforma Eventboost, per offrire all'utenza un sistema sicuro di registrazione e pagamento (per partecipanti provenienti sia dall’area UE sia al di fuori di essa). L'aggiornamento dei contenuti è stato garantito fino alla conclusione dell’evento (vai alla scheda progetto).

"Home page sito conferenza EBRA"

Segreteria tecnico/organizzativa, svolta da un nostro team e dedicata a garantire un’organizzazione efficace e fluida dell’intero evento (monitoraggio delle iscrizioni, supporto ai/alle partecipanti su tutte le esigenze amministrative, coordinamento dell’accoglienza in loco e delle relative operazioni di registrazione, attività di chiusura amministrativa e azioni di follow-up al termine della manifestazione).

Alcuni numeri dell'edizione 2025 della Conferenza annuale dell’Associazione Europea dei Registri delle Imprese (EBRA). Nelle due giornate di lavori, sono intervenuti oltre 160 partecipanti internazionali e 40 relatori e relatrici provenienti da tutta Europa (e non solo), sono stati affrontati 5 panel tematici e si sono tenute 2 sessioni di approfondimento.

Linee di attività coinvolte

Creato il   24/07/2025 - 17:06

Modificato il   29/07/2025 - 10:42