Realizzare la nuova versione del sito web della Camera di commercio di Reggio Calabria, per migliorare l'esperienza utente e renderlo a pieno uno strumento di comunicazione tra l'Ente e i propri stakeholders.
Come sempre il punto di partenza è stato l'analisi del vecchio sito e il confronto con i colleghi e le colleghe della Camera per riprogettare l'architettura dei contenuti e i percorsi di accesso alle informazioni e ai servizi, stabilendo cosa includere e migrare rispetto al sito precedente.
Coerentemente con le esigenza della Camera, l'intero menu dei servizi camerali è stato riprogettato per essere fruibile dall'utenza da ogni pagina del sito e con facilità. Parimenti, è stata pensata un'area "Comunicazione" in cui far confluire notizie in evidenza, eventi, avvisi, bandi e tutte le novità che la Camera necessita di segnalare al pubblico.
Abbiamo, inoltre, dedicato uno spazio agli strumenti e ai servizi digitali per le imprese, messi a disposizione dalla Camera, dal Sistema Camerale e dalla PA (Fatturazione elettronica, Pago PA, Registro Imprese, ecc.), in modo che siano accessibili all'utenza e immediatamente fruibili.
Abbiamo poi individuato con la Camera 4 macro tematiche di interesse per gli stakeholders camerali e abbiamo realizzato altrettanti percorsi di navigazione specifici che permettono di accedere a informazioni, avvisi, bandi e servizi dedicati a ciascuno di questi temi.
In accordo con le richieste della Camera, in nuovo sito ha incorporato le pagine e i contenuti principali del precedente sito web dell'Azienda Speciale IN.FORM.A., integrandole nell'alberatura del nuovo sito.
Per ciò che riguarda la grafica, il layout del portale camerale è stato completamente rinnovato, seguendo le linee guida per i siti web della PA e adottando le soluzioni grafiche di Designers Italia, punto di riferimento per la progettazione dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Particolare attenzione è stata posta alla fruibilità dei contenuti tramite la navigazione con dispositivi mobili e all’accessibilità, seguendo le linee guida WCAG (Web Content Accessibility Guidelines).
Per semplificare l'aggiornamento dei contenuti del sito, abbiamo messo a disposizione del personale camerale un nuovo CMS (Content Management System) che consente di intervenire con immediatezza sulle pagine da modificare e di operare in autonomia sulla creazione di nuovi contenuti e nuove sezioni. A beneficio dei colleghi e delle colleghe impegnate nella redazione del sito, abbiamo erogato specifica formazione e rilasciato registrazione dei corsi e documentazione a supporto.
Il sito web www.rc.camcom.gov.it è solo uno dei progetti web realizzati da Si.Camera. Puoi consocere gli altri visitando la sezione dedicata alla linea di attività Sviluppo di siti internet e applicazioni digitali.
Creato il 25/07/2025 - 12:06
Modificato il 25/07/2025 - 17:38